Come base di tutte le proteine endogene, gli aminoacidi costituiscono la base dei tessuti e delle funzioni centrali dell'organismo. Il collagene è la proteina più diffusa nel corpo umano, rappresentando oltre il 30% del peso totale di tutte le proteine, ed è presente in tipi diversi a seconda del tipo di tessuto. Come proteina strutturale, fornisce elasticità e resistenza a cartilagini, tendini, legamenti, tessuto connettivo, muscoli scheletrici, vasi sanguigni, pelle, ossa e denti. Durante la sintesi del collagene, gli aminoacidi si uniscono per formare una catena polipeptidica con la partecipazione di una serie di vitamine, minerali e oligoelementi essenziali. L'accumulo e la reticolazione danno origine a fibre di collagene più spesse.
Dichiarazioni relative alla salute (conformemente all'EFSA):
- Il rame contribuisce al mantenimento di un normale tessuto connettivo
- Il manganese contribuisce alla normale formazione del tessuto connettivo e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
- Lo zinco contribuisce al mantenimento di pelle, capelli, ossa e unghie normali, alla normale sintesi proteica e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
- La vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione di pelle, cartilagine, ossa, gengive e denti e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
- La vitamina A contribuisce al mantenimento di pelle e mucose normali